Leggi anche...
Fed Taglia i Tassi a Settembre
Dal Servizio nell'Arma all'Oro Fisico
Brescia e la Provincia da Record
Oro in Eredità
Iscriviti alla Newsletter
Fed Taglia i Tassi a Settembre
Perché l'Oro Può Volare a 4.000$

Mentre scrivo queste righe, l'oro sta danzando intorno ai 3.477 dollari l'oncia, a un soffio dal record storico di aprile. Ma quello che sta per accadere nelle prossime settimane potrebbe cambiare tutto. La Federal Reserve si prepara al primo taglio dei tassi dopo mesi di attesa, e i mercati stanno già scommettendo su quello che potrebbe essere il catalizzatore finale per spingere l'oro verso i 4.000 dollari.
Come consulente in oro fisico, ho visto molti cicli di mercato, ma quello che stiamo vivendo ora ha caratteristiche uniche. Non è solo una questione di numeri o di politica monetaria: è la convergenza perfetta di fattori che potrebbero rendere il 2025 l'anno d'oro per eccellenza.
La Fed Cambia Rotta: Cosa Significa Davvero
Quando Jerome Powell e il Federal Open Market Committee si riuniranno a settembre, non staranno solo decidendo il costo del denaro. Staranno ridisegnando l'intero panorama degli investimenti globali. Un taglio dei tassi, anche di soli 25 punti base, rappresenta un segnale inequivocabile: l'era dei tassi alti è finita.
Ma perché questo dovrebbe interessarvi? Semplice: l'oro non paga dividendi, non offre cedole, non genera interessi. La sua forza sta proprio in questo "difetto". Quando i tassi scendono, gli asset che producono reddito diventano meno attraenti, e improvvisamente l'oro inizia a brillare di luce propria.
Morgan Stanley non ha dubbi: target 3.800 dollari per il quarto trimestre 2025, con la possibilità concreta di toccare i 4.000 dollari nella prima metà del 2026. Non sono previsioni azzardate, ma calcoli basati su modelli econometrici che tengono conto di correlazioni storiche consolidate.
Il Dollaro Debole, l'Oro Forte: Una Relazione Millenaria
Ogni volta che la Fed allenta la politica monetaria, il dollaro si indebolisce. È una legge di mercato semplice quanto inesorabile. E quando il dollaro perde forza, l'oro quotato proprio in dollari diventa automaticamente più conveniente per tutti gli investitori che operano in altre valute.
Ma c'è di più. Un dollaro debole significa inflazione più alta, e l'inflazione è il migliore amico dell'oro. Non a caso, nelle fasi storiche di alta inflazione, l'oro ha sempre sovraperformato qualsiasi altra asset class. Stiamo parlando di un metallo che ha mantenuto il suo potere d'acquisto per oltre 5.000 anni di storia umana.
I Segnali Che Non Potete Ignorare
I mercati stanno già prezzando il taglio dei tassi. I rendimenti dei Treasury a 10 anni sono scesi, le aspettative di inflazione sono in rialzo, e il dollaro mostra segni di debolezza strutturale. Ma il segnale più forte arriva proprio dall'oro stesso: la sua resilienza a questi livelli di prezzo dimostra che la domanda sottostante è solida come una roccia.
Pensateci: siamo a ridosso dei massimi storici, eppure l'oro non crolla. Anzi, continua a macinare rialzi. Questo significa che c'è una base di acquirenti disposti a pagare questi prezzi perché vedono valore anche a 3.500 dollari l'oncia. Chi sono questi acquirenti? Le banche centrali, i fondi sovrani, gli investitori istituzionali che gestiscono trilioni di dollari.
Come Posizionarsi Prima della Tempesta Perfetta
La domanda che mi fate più spesso è: "Mario, è troppo tardi per entrare?" La mia risposta è sempre la stessa: dipende dalla vostra strategia e dal vostro orizzonte temporale. Se pensate di comprare oggi e vendere domani, probabilmente sì, è tardi. Ma se ragionate in termini di protezione patrimoniale e diversificazione a lungo termine, siamo ancora all'inizio di un ciclo che potrebbe durare anni.
Il mio consiglio? Non cercate di cronometrare il mercato perfettamente. Nessuno ci riesce, nemmeno i professionisti. Piuttosto, costruite la vostra posizione gradualmente, con un piano di accumulo che vi permetta di mediare i prezzi nel tempo.
Per chi ha liquidità disponibile, questo potrebbe essere il momento di accelerare gli acquisti. Non tutto in una volta, ma con una strategia strutturata che tenga conto della volatilità di breve termine. L'oro fisico, in particolare, offre quella tranquillità che nessun ETF o strumento finanziario può garantire.
Oro Fisico: La Scelta dei Saggi
In momenti come questi, la differenza tra oro fisico e oro "cartaceo" diventa cruciale. Quando i mercati si muovono velocemente, quando la volatilità aumenta, quando le incertezze si moltiplicano, avere oro fisico nelle proprie mani significa avere un'ancora di stabilità che nessuna controparte può mettere a rischio.
Con Careisgold, questa sicurezza diventa accessibile a tutti. Non parliamo solo di custodia professionale in caveau di massima sicurezza, ma di un servizio completo che vi accompagna in ogni fase del vostro investimento. Dalla consulenza iniziale alla gestione a lungo termine, ogni grammo del vostro oro è tracciato, assicurato e disponibile quando ne avete bisogno.
Il Timing È Tutto
La Fed taglierà i tassi a settembre e tutti gli indicatori puntano in questa direzione l'oro potrebbe vivere uno dei rally più spettacolari degli ultimi decenni. Ma anche se dovesse temporeggiare, le condizioni di fondo rimangono estremamente favorevoli.
L'importante è essere posizionati prima che il movimento diventi evidente a tutti. Quando l'oro avrà superato stabilmente i 4.000 dollari, quando tutti i media ne parleranno, quando i vostri amici inizieranno a chiedervi consigli, sarà troppo tardi per entrare a prezzi ragionevoli.
Il momento di agire è adesso, mentre il mercato è ancora in fase di transizione, mentre le opportunità sono ancora alla portata di chi sa riconoscerle.
Mario Finocchiaro
Gold Advisor - Consulente in Oro Fisico, Careisgold
💰PS: La storia ci insegna che i grandi movimenti dell'oro iniziano sempre in silenzio, quando pochi se ne accorgono. Poi, improvvisamente, diventano evidenti a tutti. Non aspettate che l'oro raggiunga i 4.000 dollari per convincervi.
Simili
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!