Blog
Resetta
Custodia Oro
Scegliere dove custodire l’oro fisico è cruciale: casa, banca o caveau professionale? Ecco come trovare l’equilibrio tra sicurezza e accessibilità.
Cina e India Accumulano Oro
Cina e India stanno ridisegnando gli equilibri monetari globali con acquisti record di oro. È la strategia della dedollarizzazione: ridurre la dipendenza dal dollaro e costruire una nuova sovranità monetaria. Per l’Occidente e per gli investitori italiani, questo scenario rappresenta un campanello d’allarme e un’opportunità concreta di protezione patrimoniale.
Banche Centrali vs Investitori Retail
Il 2025 segna un paradosso nel mercato dell’oro: mentre le banche centrali accumulano oro fisico a ritmi record, gli investitori retail stanno vendendo. Una divergenza che racconta molto sulla psicologia dei mercati, sulla geopolitica e sul futuro del sistema monetario internazionale.
Il Tesoro Nascosto dell'Italia
L’Italia possiede 2.452 tonnellate d’oro, per un valore di circa 230 miliardi di euro, ma quasi metà è custodita alla Federal Reserve di New York. Ecco perché questa scelta strategica parla a risparmiatori e investitori: diversificazione, controllo diretto e visione a lungo termine diventano fondamentali anche per il patrimonio privato.
Fed Taglia i Tassi a Settembre
La Federal Reserve si prepara al taglio dei tassi e l’oro si avvicina ai massimi storici. Con prospettive fino a 4.000$ l’oncia, il 2025 potrebbe essere l’anno d’oro per eccellenza. Ecco perché il metallo giallo torna a brillare e come posizionarsi prima del rally.
Oro in Eredità
Guida completa per gestire l'oro fisico ereditato: dalla valutazione agli obblighi UIF, dalle franchigie fiscali alla tassazione delle plusvalenze. Tutto quello che serve sapere per non commettere errori.
L'Italia Abbandona il Dollaro: Oro, Bitcoin e Cina le Nuove Scelte
40% degli investitori italiani abbandona il dollaro per oro, Bitcoin e Cina. Scopri l'analisi sui dati eToro che confermano il cambio di paradigma degli investimenti in Italia.
Basilea III e l'Oro: Perché le Banche Non Sbagliano Mai
Dal 1° luglio 2025 l'oro è valore di bilancio per le banche. Scopri l'analisi di Mario Finocchiaro su Basilea III e le opportunità di investimento in oro fisico.
TFR e TFM in Oro Fisico
Sempre più aziende italiane stanno scoprendo l'oro fisico come soluzione strategica per proteggere TFR e TFM dall'inflazione e dalla volatilità dei mercati. Careisgold propone soluzioni personalizzate per strutturare piani di investimento trasparenti e professionali.
Oro Etico: Perché sceglierlo è diventato (finalmente) una priorità
L'oro etico non è solo una scelta morale, ma una strategia d'investimento intelligente per il futuro. Mentre il 90% della mineria aurifera in regioni come l'Amazzonia peruviana è illegale, investire in oro fisico certificato significa costruire un patrimonio pulito e sostenibile.
Donne Indiane e Oro: La Lezione che Ogni Risparmiatore Italiano Dovrebbe Ascoltare
Le donne indiane possiedono 2.500 tonnellate d'oro, trasformando gioielli in patrimoni sicuri. Una lezione per l'Italia: accumulare oro fisico gradualmente con piani strutturati come Careisgold è la chiave per proteggere il futuro. Scopri come replicare questa strategia millenaria.
Oro Digitale: Dal Caffè agli Investimenti, Come Usarlo Oggi
L’oro si trasforma in valuta digitale: con app si investe in oro fisico e si paga persino il caffè. Un’innovazione che democratizza l’oro, ma non sostituisce il possesso fisico. Rischi, vantaggi e perché agire prima che la domanda cresca.
Dall’Alchimia alla Scienza: Perché Trasformare il Piombo in Oro è Più che una Leggenda
Dall’antico sogno degli alchimisti alle strategie d’investimento moderne, l’oro resta un simbolo di stabilità in un mondo in trasformazione. Questo articolo esplora perché il metallo prezioso resiste alle crisi, come integrarlo nel patrimonio e come una consulenza personalizzata possa trasformare incertezze in scelte consapevoli.
Investire in Oro Più di un Asset, una Scelta Filosofica
Investire in oro fisico non è una semplice operazione finanziaria, ma una scelta che unisce pragmatismo e simbolismo. In questo articolo, esploriamo come l'oro rappresenti non solo una protezione patrimoniale, ma anche un ponte tra generazioni e un atto di consapevolezza economica.
Debiti da Capogiro e Oro Fisico: Come Proteggersi nel 2025
Con il debito USA a 36 trilioni e quello italiano a 3.200 miliardi, l'oro fisico è l'ultimo baluardo per proteggere i risparmi. Scopri come difenderti con strategie concrete e dati alla mano.
Oro nel 2025: Perché il Prezzo Alto Non Deve Spaventare (E Come Iniziare con Piccoli Passi)
Il prezzo dell’oro ha raggiunto nuovi massimi nel 2025, ma questo non significa che sia troppo tardi per investire. Scopri come approfittare della crescita continua con strategie su misura per ogni portafoglio.
Oro Fisico e Sostenibilità: Perché Investire in Oro Etico Fa Bene al Pianeta e al Tuo Portafoglio
Nel 2025, l’oro etico è la scelta giusta per chi vuole investire in modo responsabile. Scopri come l’estrazione sostenibile può fare la differenza per il pianeta e il tuo portafoglio.
Careisgold: Persone, Passione e Futuro
In Careisgold, ogni collaboratore fa la differenza. Scopri come il nostro team di esperti, formato attraverso la Care Academy, ti guida con passione e trasparenza verso un futuro sicuro con l’oro fisico. Un 2025 ricco di opportunità ti aspetta: scegli la stabilità con Careisgold.
L'oro nel 2024: bilanci e prospettive per il 2025
Il 2024 è stato un anno di sfide e opportunità per il mercato dell’oro, con il prezzo che ha raggiunto nuovi massimi grazie a inflazione, crisi geopolitiche e politiche monetarie delle banche centrali. Guardando al 2025, l’oro rimane un bene rifugio affidabile, con prospettive positive legate alla domanda dei mercati emergenti e alla continua instabilità globale.
Investimenti in Oro Fisico
L'oro è considerato un bene rifugio sicuro da secoli, ma cosa significa realmente investire in oro fisico? In questo articolo, esploriamo i principali vantaggi e rischi degli investimenti in oro fisico. Scopri come proteggere il tuo patrimonio e diversificare il tuo portafoglio.
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!