TFR e TFM in Oro Fisico Mario Finocchiaro - Gold Advisor
  • Home
  • Chi Sono
  • Prodotti
    • Prodotti
    • PAR
    • AUrum
    • AUrum Extra
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Prodotti
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
  • Home

Cerca nel blog

Leggi anche...

TFR e TFM in Oro Fisico

Il Dollaro Vacilla, l'Oro Risplende

Oro Etico: Perché sceglierlo è diventato (finalmente) una priorità

Donne Indiane e Oro: La Lezione che Ogni Risparmiatore Italiano Dovrebbe Ascoltare

Oro Digitale: Dal Caffè agli Investimenti, Come Usarlo Oggi

Seguimi sui social

Iscriviti alla Newsletter

 indietro

TFR e TFM in Oro Fisico

La Strategia che le Aziende Lungimiranti Stanno Adottando

TFR e TFM in Oro Fisico

Mentre l'inflazione continua a erodere il valore dei depositi bancari e i mercati finanziari mostrano volatilità crescente, sempre più aziende italiane stanno scoprendo una soluzione millenaria per proteggere i propri accantonamenti: l'oro fisico. Non parliamo di speculazione, ma di una strategia patrimoniale concreta per gestire TFR e TFM con la solidità che solo il metallo prezioso può garantire.

La Rivoluzione Normativa: Dalla Legge di Bilancio 2021 alle Opportunità Concrete

La Legge di Bilancio 2021 ha rappresentato una svolta storica per le aziende italiane, introducendo misure che permettono l'acquisto e la detenzione di oro in lingotti per remunerare dipendenti e dirigenti al termine del rapporto di lavoro. Questa normativa innovativa ha aperto scenari inediti soprattutto per le aziende con meno di 50 dipendenti, che possono ora diversificare i propri accantonamenti con maggiore flessibilità.

I Numeri che Parlano Chiaro: Perché l'Oro Fisico Conviene alle Aziende

Il TFR e il TFM rappresentano spesso una voce significativa nei bilanci aziendali. Un'azienda con 50 dipendenti accumula mediamente oltre 200.000 euro di TFR nell'arco di 10 anni, mentre i TFM per i dirigenti possono raggiungere cifre ancora più elevate. La domanda è: dove investire questi capitali per preservarne il valore nel tempo?

I dati degli ultimi anni sono ancora più eloquenti:

  • Oro fisico (2018-2025): da 1.300$ a 3.167$ l'oncia (picco del 3 aprile 2025) = +143% in 7 anni
  • Solo nel 2025: crescita del 58% da gennaio (da 2.000$ a 3.167$)
  • Performance media ventennale: +8,9% annuo (rivisto al rialzo)
  • Inflazione: -2,3% annuo del potere d'acquisto
  • Depositi bancari: +0,8% lordo (sempre più sotto l'inflazione)

La matematica è cristallina: mentre i capitali fermi perdono valore accelerando, l'oro fisico li preserva e li moltiplica con una volatilità inferiore ai mercati azionari ma rendimenti superiori.

TFR in Oro: Una Tutela Intelligente per Dipendenti e Azienda

Il Trattamento di Fine Rapporto non è solo un obbligo normativo, ma rappresenta il futuro economico dei lavoratori. Investire questi fondi in oro fisico significa creare un sistema di fidelizzazione strategico che va oltre la semplice tutela patrimoniale.

Per l'azienda:

  • Diversificazione degli investimenti aziendali
  • Protezione dall'inflazione e dalle crisi valutarie
  • Miglioramento del rating aziendale secondo gli analisti finanziari
  • Asset tangibile non soggetto a rischio controparte
  • Riduzione del rischio di insolvenza verso i dipendenti
  • Possibilità di rivalutazione nel medio-lungo termine

Per i dipendenti:

  • Maggiore tutela del proprio TFR
  • Incentivo a rimanere nell'azienda (fidelizzazione)
  • Crescita del valore nel tempo
  • Protezione da instabilità economiche
  • Liquidabilità garantita (l'oro è facilmente convertibile)
  • Possibilità di vedere l'oro come investimento personale

Un esempio concreto: un TFR di 30.000 euro investito in oro nel 2004 oggi varrebbe circa 78.000 euro (dato aggiornato giugno 2025), mentre lasciato in deposito bancario si aggirerebbe sui 36.000 euro. La differenza è di oltre 42.000 euro - più del valore iniziale del TFR stesso.

Il Vantaggio Competitivo nel Mercato del Lavoro

In un mercato del lavoro sempre più competitivo, offrire il pagamento parziale del TFR in oro rappresenta un vantaggio strategico distintivo. Le aziende che adottano questa strategia contribuiscono a:

  • Creare una cultura aziendale responsabile e innovativa
  • Aumentare il benessere e la soddisfazione dei dipendenti
  • Ridurre il turnover, evitando costi elevati di formazione nuovo personale
  • Posizionarsi come datore di lavoro lungimirante

TFM: L'Oro come Scudo per i Dirigenti

Il Trattamento di Fine Mandato è spesso l'elemento più consistente della retribuzione differita dei dirigenti. Parliamo di importi che possono superare i 500.000 euro per le posizioni apicali. A questi livelli, la protezione patrimoniale diventa cruciale.

Gli Aspetti Operativi e Fiscali del TFM in Oro

Per implementare un piano di TFM in oro fisico, è necessario seguire un iter preciso:

  • Delibera dell'Assemblea dei Soci che destina all'amministratore un determinato importo come TFM
  • Trattamento fiscale vantaggioso: l'acquisto di oro diventa a tutti gli effetti un costo deducibile per l'azienda
  • Immediata disponibilità del valore accantonato senza vincoli temporali
  • Sfruttamento della rivalutazione naturale dell'oro nel tempo

L'oro fisico offre ai dirigenti:

  • Riservatezza assoluta: nessuna tracciabilità finanziaria complessa
  • Stabilità internazionale: riconosciuto ovunque nel mondo
  • Flessibilità di liquidazione: convertibile rapidamente in liquidità
  • Protezione fiscale: regime di tassazione favorevole per l'oro da investimento
  • Tutela dall'inflazione: mantiene il potere d'acquisto nel tempo

La Soluzione Careisgold: Trasparenza e Professionalità per le Aziende

Come consulente Careisgold, accompagno le aziende nella strutturazione di piani di investimento in oro fisico su misura per TFR e TFM. La forza di Careisgold risiede nella trasparenza totale e nella professionalità certificata:

Servizi specifici per le aziende:

  • Analisi personalizzata dei fabbisogni aziendali
  • Piani di accumulo progressivo senza commissioni nascoste
  • Oro certificato con garanzia di purezza, assicurato al 100%
  • Custodia sicura presso caveau di massima sicurezza del più grande Gruppo Italiano di Custodia e Trasporto Valori
  • Rendicontazione periodica trasparente

Vantaggi operativi:

  • Nessun costo di ingresso
  • Flessibilità negli importi e nella tempistica
  • Possibilità di riscatto parziale o totale
  • Consulenza fiscale specializzata

La Strategia di Diversificazione: Oro e Altri Investimenti

Come ogni strategia patrimoniale intelligente, l'oro fisico non deve essere l'unico strumento di investimento. La diversificazione è fondamentale per le PMI, che spesso hanno strutture patrimoniali più fragili e affrontano difficoltà nel rispettare obblighi previdenziali e indennitari.

Una strategia ottimale prevede:

  • 50-60% oro fisico (protezione e crescita stabile)
  • 30-40% titoli di stato o fondi comuni (liquidità e diversificazione)
  • 10% riserva di sicurezza (per necessità immediate)

Questo approccio permette di:

  • Mitigare il rischio complessivo del portafoglio
  • Proteggere il capitale dalle oscillazioni di mercato
  • Mantenere una componente liquida per emergenze
  • Sfruttare la crescente domanda di oro nei mercati globali

Quando e Come Iniziare: Il Momento è Adesso

Con l'oro che ha raggiunto il picco storico di 3.167 dollari l'oncia il 3 aprile 2025 (secondo Il Fatto Quotidiano) e le previsioni che indicano ulteriori consolidamenti sopra i 3.000 dollari legati alle tensioni geopolitiche e alle politiche monetarie espansive globali, il momento per strutturare un piano è più che mai strategico.

Il dato impressionante: in soli 6 mesi (gennaio-giugno 2025) l'oro è cresciuto del 37%, dimostrando una forza senza precedenti nei mercati.

La strategia ottimale prevede:

  1. Analisi della situazione aziendale (ammontare TFR/TFM, scadenze, obiettivi)
  2. Definizione del piano di accumulo (percentuali, tempistiche, modalità)
  3. Implementazione graduale (per mediare i prezzi di acquisto)
  4. Monitoraggio e ottimizzazione continua

Una Strategia Avanguardistica per le Piccole Imprese

L'accantonamento in oro fisico per TFR e TFM rappresenta una strategia avanguardistica e lungimirante particolarmente adatta alle piccole e medie imprese italiane. In un contesto di costante minaccia inflazionistica e mercati instabili, questa soluzione offre:

Benefici strategici:

  • Protezione contro l'instabilità economica globale
  • Opportunità di valorizzazione del patrimonio aziendale
  • Esempio concreto di innovazione nel panorama imprenditoriale
  • Dimostrazione di resilienza e determinazione aziendale

Vantaggi operativi immediati:

  • Riduzione del rischio di indebitamento verso dipendenti
  • Miglioramento graduale del rating aziendale
  • Creazione di un patrimonio tangibile e sicuro
  • Possibilità di conversione rapida in liquidità quando necessario

Come consulente esperto, posso affermare che le organizzazioni che considerano seriamente l'accantonamento in oro fisico non solo si mettono al riparo dall'inflazione, ma possono anche osservare un miglioramento significativo della propria posizione finanziaria complessiva.

Il Futuro è Nelle Tue Mani (Letteralmente)

Mentre le valute digitali delle banche centrali minacciano la privacy finanziaria e l'inflazione continua a mordere, l'oro fisico rimane l'unico asset che puoi letteralmente "tenere in mano". Per le aziende, questo significa controllo diretto, protezione garantita e crescita patrimoniale.

Non è un caso che le banche centrali mondiali abbiano aumentato le riserve auree del 22% negli ultimi tre anni (dato aggiornato 2025). Se lo fanno le istituzioni finanziarie più sofisticate del mondo proprio mentre l'oro tocca i massimi storici, forse è il momento che anche la tua azienda consideri questa strategia.


Vuoi scoprire come strutturare un piano oro per la tua azienda?

Come consulente Careisgold, offro consulenze gratuite per analizzare la situazione specifica della tua azienda e progettare insieme la strategia più adatta per proteggere e far crescere i tuoi accantonamenti TFR e TFM.

Contattami oggi stesso per una valutazione senza impegno. Il futuro finanziario della tua azienda e dei tuoi collaboratori merita la solidità dell'oro.

 

Mario Finocchiaro - Consulente Careisgold
Gold Advisor 

Contattami per una consulenza strategica

Simili

Loading...
 torna alla lista

 

Tutti i diritti riservati a Mario Finocchiaro

Creato da DP Agency con la piattaforma webitaly.eu

  • Home
  • Chi Sono
  • Prodotti
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
Privacy
Questo sito utilizza i cookie Maggiori info

Heading

Chiudi

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon

Then click on "Add to Home"

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon

Then click on "Add to Home"

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)

In any case, please check your browser options and information, thanks!

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)

In any case, please check your browser options and information, thanks!

Mario Finocchiaro

 Aggiungi a home

hide