Oro Fisico vs ETF Mario Finocchiaro - Gold Advisor
  • Home
  • Chi Sono
  • Prodotti
    • Prodotti
    • PAR
    • AUrum
    • AUrum Extra
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
  • Chi Sono
  • Prodotti
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
  • Home
 indietro

Oro Fisico vs ETF

Perché il 2025 È l'Anno della Scelta Definitiva

Mario Finocchiaro
Oro Fisico Vs ETF

Cari lettori,

c'è una domanda che mi fate sempre più spesso: "Mario, meglio acquistare oro fisico o un ETF sull'oro?" È una domanda apparentemente semplice, ma che nasconde una delle decisioni più importanti che chi valuta questo bene rifugio possa prendere. E il 2025, con tutto quello che sta accadendo sui mercati globali, potrebbe essere l'anno in cui questa scelta diventa definitiva.

Collaborando con Careisgold come promotore specializzato in oro fisico da investimento, la mia posizione potrebbe sembrare scontata. Ma la realtà è più complessa, e merita un'analisi onesta che tenga conto di tutti i fattori in gioco. Perché la scelta tra oro fisico e ETF non è solo una questione di praticità, ma di filosofia nell'approccio al patrimonio, di gestione della sicurezza, di visione del futuro.

Il Grande Paradosso del 2025

Iniziamo da un dato che dovrebbe far riflettere tutti: mentre le banche centrali stanno accumulando oro fisico a ritmi record (166,5 tonnellate solo nel Q2 2025), molti investitori privati stanno vendendo le loro posizioni in ETF aurei. Nel primo trimestre dell'anno, sono stati liquidati 2,4 miliardi di dollari da prodotti passivi legati all'oro.

Questo paradosso racconta una storia precisa: chi ha accesso alle informazioni più sofisticate e ragiona in termini di decenni sceglie l'oro fisico. Chi segue i trend di mercato e ragiona in trimestri preferisce la liquidità degli ETF. Ma chi ha ragione?

La risposta, come spesso accade, dipende dai vostri obiettivi. Se cercate un'esposizione tattica all'oro per seguire i movimenti di prezzo, gli ETF sono pratici. Se cercate una protezione strategica del patrimonio per i prossimi vent'anni, l'oro fisico non ha alternative.

ETF sull'Oro: I Vantaggi Innegabili

Iniziamo dai punti di forza degli ETF, perché sarebbe disonesto ignorarli. La liquidità è il primo: potete comprare e vendere in qualsiasi momento durante le ore di mercato, con spread minimi e commissioni contenute. La semplicità è il secondo: basta un clic per avere esposizione all'oro senza preoccuparsi di custodia, assicurazione, autenticazione.

La frazionabilità è il terzo vantaggio: potete investire anche piccole somme, senza dover acquistare lingotti interi. E la trasparenza è il quarto: ogni giorno sapete esattamente quanto vale la vostra posizione, senza dover valutare spread bid-ask o costi di liquidazione.

Per molti, questi vantaggi sono decisivi. Se avete un portafoglio diversificato e volete una componente aurea del 5-10%, un ETF può essere una soluzione efficiente. Se fate operazioni tattiche o avete orizzonti temporali brevi, gli ETF sono probabilmente la scelta più pratica.

I Rischi Nascosti degli ETF

Ma ogni medaglia ha il suo rovescio, e gli ETF sull'oro non fanno eccezione. Il primo aspetto da considerare è la controparte: quando acquistate un ETF, non possedete oro, ma una promessa che qualcuno vi darà l'equivalente in oro. Questa promessa vale quanto la solidità di chi la fa.

Il secondo aspetto è la liquidità apparente: sì, potete vendere in qualsiasi momento, ma a che prezzo? In momenti di stress di mercato, gli spread possono allargarsi drammaticamente, e la liquidità può evaporare proprio quando ne avete più bisogno.

Il terzo aspetto è il tracking error: gli ETF non replicano perfettamente il prezzo dell'oro. Ci sono commissioni di gestione, costi di custodia, inefficienze operative che si accumulano nel tempo. Su orizzonti lunghi, queste differenze possono essere significative.

Il quarto aspetto, forse il più sottovalutato, è quello normativo: cosa succede se cambiano le regole? Se vengono introdotte tasse specifiche sugli ETF? Se vengono modificate le normative sulla custodia dell'oro? Con l'oro fisico, questi rischi sono minimi.

Oro Fisico: La Proprietà Diretta

L'oro fisico ha un vantaggio fondamentale: è vostro. Punto. Non dipende dalla solvibilità di nessuna controparte, non è soggetto a rischi di tracking, non può essere "hackerato" o manipolato digitalmente. È il bene più puro che esista: quello che vedete è quello che avete.

La storia dell'oro fisico è la storia dell'umanità stessa. Ha attraversato imperi, guerre, crisi, rivoluzioni. Ha mantenuto il suo valore attraverso millenni di cambiamenti politici, economici, sociali. Questa resilienza storica non ha eguali in nessun altro bene.

Ma l'oro fisico ha anche aspetti da considerare: costi di custodia, questioni di sicurezza, minore liquidità immediata rispetto agli ETF, spread più ampi. E soprattutto, richiede una mentalità diversa: non è uno strumento per operazioni tattiche, ma una riserva di valore a lungo termine.

Il 2025: L'Anno della Scelta

Perché il 2025 potrebbe essere l'anno della scelta definitiva? Per diversi motivi convergenti. Primo, l'instabilità geopolitica crescente rende sempre più prezioso avere beni che non dipendano da sistemi complessi. Secondo, l'andamento dei prezzi favorisce beni tangibili rispetto a quelli finanziari.

Terzo, la concentrazione del sistema finanziario in poche mani aumenta i rischi sistemici. Quarto, le tensioni commerciali e le guerre valutarie rendono più probabile l'introduzione di controlli che potrebbero limitare la liquidità degli strumenti finanziari.

In questo contesto, la scelta tra oro fisico e ETF diventa anche una scelta tra indipendenza e dipendenza dal sistema finanziario tradizionale.

La Strategia Combinata: Il Meglio di Due Mondi

La mia raccomandazione per la maggior parte di chi si avvicina all'oro è una strategia combinata. Una parte dell'esposizione all'oro attraverso ETF per la liquidità e la flessibilità tattica. Una parte attraverso oro fisico per la sicurezza strategica e la protezione a lungo termine.

La proporzione dipende dalle vostre circostanze: età, patrimonio, obiettivi, tolleranza al rischio. Ma il principio è sempre lo stesso: diversificare non solo tra diverse tipologie di beni, ma anche tra modalità di detenzione degli stessi beni.

Careisgold: L'Oro Fisico Senza Compromessi

Per la componente di oro fisico, Careisgold - Banco Metalli abilitato al commercio di Oro Puro Fisico da investimento - offre una soluzione che elimina molti degli aspetti complessi mantenendo tutti i vantaggi.

L'Oro Puro Fisico di proprietà del cliente può essere custodito nei caveaux di massima sicurezza del più grande Gruppo Italiano di Custodia e Trasporto Valori, con assicurazione completa al 100% del valore depositato e trasparenza totale.

Non dovete preoccuparvi di dove tenere l'oro, di come assicurarlo, di come verificarne l'autenticità. Careisgold gestisce tutto con la professionalità che le istituzioni pretendono per le loro riserve. Ma l'oro rimane vostro, fisicamente separato e identificabile.

La Decisione È Vostra

Non esiste una risposta universale alla domanda "oro fisico o ETF?". Esiste la risposta giusta per voi, in base ai vostri obiettivi, alle vostre circostanze, alla vostra visione del futuro.

Se credete che il sistema finanziario attuale sia solido e duraturo, se avete fiducia nelle istituzioni e nelle controparti, se privilegiate la liquidità e la semplicità, gli ETF possono essere una scelta appropriata.

Se invece pensate che stiamo vivendo un'epoca di cambiamenti strutturali, se volete ridurre la vostra dipendenza dal sistema finanziario tradizionale, se ragionate in termini di generazioni piuttosto che di trimestri, l'oro fisico è probabilmente la strada da percorrere.

Il Tempo delle Decisioni

Il 2025 ci sta mettendo di fronte a scelte che rimanderemmo volentieri. Ma la storia non aspetta le nostre comodità. I cambiamenti geopolitici, le tensioni monetarie, l'instabilità crescente ci costringono a prendere posizione.

La scelta tra oro fisico e ETF è, in fondo, una scelta su che tipo di futuro vi aspettate e come volete prepararvi ad affrontarlo. Non c'è una scelta sbagliata in assoluto, ma c'è sicuramente una scelta più adatta alla vostra situazione specifica.

Prendetevi il tempo per riflettere, ma non troppo. Perché mentre riflettete, il mondo continua a cambiare, e le opportunità di posizionarsi al meglio potrebbero non durare per sempre.

 

Mario Finocchiaro Promotore Oro Fisico da Investimento - Careisgold

⚖️ Vuoi capire quale approccio all'oro è più adatto alla tua situazione?

Contattami per un appuntamento che ti aiuti a trovare il giusto equilibrio tra praticità e sicurezza nella protezione del tuo patrimonio.

Simili

Loading...
 torna alla lista

 

Tutti i diritti riservati a Mario Finocchiaro

Creato da DP Agency con la piattaforma webitaly.eu

  • Home
  • Chi Sono
  • Prodotti
  • Diventa Gold Advisor
  • Oro Per Attività e Imprese
  • Blog
  • Mass Media
  • Contatti
Privacy Policy | Cookie Policy | ToS

Heading

Chiudi

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon

Then click on "Add to Home"

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon

Then click on "Add to Home"

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)

In any case, please check your browser options and information, thanks!

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)

In any case, please check your browser options and information, thanks!

Mario Finocchiaro

 Aggiungi a home

hide