Oro 2025
Quello Che Sto Leggendo (e Osservando) Mi Fa Riflettere
Cari lettori,
stamattina, mentre prendevo il caffè, ho letto un articolo che mi ha fatto riflettere parecchio. Parlava di come l'oro abbia già guadagnato quasi il 40% nel 2025 e di come molti esperti pensano che il rialzo non sia affatto finito.
La domanda che tutti i miei clienti mi fanno in questi giorni è sempre la stessa: "Mario, è troppo tardi per acquistare oro fisico? È già salito troppo?"
Ve lo dico con franchezza: leggendo quello che scrivono gli analisti più autorevoli e, soprattutto, vedendo quello che sta succedendo sul campo, io credo che non sia affatto troppo tardi. Anzi. E vi spiego perché.
Quello Che Dicono Gli Esperti (In Parole Semplici)
Ho letto che Mark Haefele di UBS - uno dei più importanti analisti del settore - prevede che l'oro potrebbe arrivare a 4.900 dollari l'oncia entro fine 2026.
Ma quello che mi ha colpito di più non è tanto il numero, quanto il perché. Gli esperti dicono che la Federal Reserve continuerà ad abbassare i tassi di interesse, e quando questo succede, storicamente l'oro tende a salire. È un pattern che si ripete da decenni.
In pratica: quando i tassi scendono, tenere soldi in banca o in obbligazioni rende meno, e l'oro diventa più attraente. È una dinamica semplice, ma potente.
La Storia delle Banche Centrali (Che Mi Ha Stupito)
Ecco una cosa che ho scoperto leggendo vari articoli e che secondo me è illuminante: le banche centrali di tutto il mondo stanno comprando oro come non facevano da anni. Polonia, Repubblica Ceca, India... tutte stanno accumulando.
Ma c'è di più. La Germania ha chiesto indietro il suo oro che era depositato negli Stati Uniti. L'India sta facendo lo stesso con l'oro che aveva in Inghilterra.
Quando ho letto questa notizia mi sono detto: "Se le nazioni più importanti del mondo stanno riportando a casa il loro oro, evidentemente c'è qualcosa di importante che sta cambiando."
Non sono un economista, ma a me questo sembra un segnale chiaro: anche chi gestisce miliardi di dollari sta scegliendo l'oro fisico, quello vero, quello che puoi toccare.
Quello Che Vedo Ogni Giorno Con I Miei Clienti
Lasciate che vi racconti quello che sto osservando qui, sul campo, tutti i giorni.
Qualche settimana fa è venuto da me un imprenditore bresciano. Mi ha detto: "Mario, l'oro è già salito tanto, ho paura di comprare adesso." Gli ho risposto con una domanda: "Ma tu vuoi speculare sui movimenti di prezzo o vuoi proteggere una parte del tuo patrimonio?"
Questo è il punto che cerco sempre di far capire. Chi acquista oro fisico da investimento non sta giocando in borsa. Non stiamo cercando di indovinare se domani salirà o scenderà del 2%. Stiamo costruendo una riserva di valore che ci protegge nel lungo termine.
Poi gli ho fatto vedere i dati: anche se oggi l'oro sembra "alto", le previsioni parlano di ulteriori aumenti. Ma soprattutto, l'oro ha attraversato 5.000 anni di storia. Le oscillazioni di breve termine, tra dieci anni, non faranno alcuna differenza.
Il Fattore Cina e India (Che Molti Sottovalutano)
Una cosa interessante che ho letto: la Cina ha solo il 7% delle sue riserve in oro, l'India il 13%. Per darvi un'idea, molti paesi occidentali hanno percentuali molto più alte.
Cosa significa? Che se questi due giganti decidessero di aumentare le loro riserve d'oro anche solo di qualche punto percentuale, la domanda esploderebbe. E con lei, inevitabilmente, anche i prezzi.
Non serve essere degli economisti per capire che quando hai due paesi con miliardi di abitanti e economie enormi che vogliono comprare più oro, il prezzo tende a salire.
Settembre e Ottobre: I Mesi "Buoni" per l'Oro
Ho imparato negli anni che ci sono periodi dell'anno in cui la domanda d'oro aumenta naturalmente. Settembre e ottobre sono tra questi, perché in India e in altri paesi asiatici ci sono matrimoni e festività importanti dove l'oro è tradizionalmente molto richiesto.
Non è una garanzia, ovviamente, ma è un pattern che si ripete anno dopo anno. E quest'anno, con tutto quello che sta succedendo a livello globale, potrebbe essere ancora più marcato.
"Ma Mario, Io Non Ho Grandi Capitali..."
Questa è un'altra cosa che mi dicono spesso. E la mia risposta è sempre la stessa: l'oro da investimento oggi è davvero per tutte le tasche.
Collaborando con Careisgold, posso aiutare chi vuole iniziare con quello che ha a disposizione. Careisgold dice sempre: "L'oro da investimento è alla portata di tutti, al costo di una colazione al giorno." E non è uno slogan, è la realtà.
Esistono diverse soluzioni:
Il Piano PAR (Piano di Acquisto Ricorrente) - È perfetto per chi vuole costruire la propria riserva aurea gradualmente, nel tempo. Versamenti periodici, flessibili, che si adattano alle vostre possibilità. Potete scegliere lingotti da 20g, 50g o 100g, e modificare l'importo quando volete. È come un salvadanaio, ma in oro.
Il Piano Aurum - Per chi ha già un capitale disponibile e vuole convertirlo subito in oro fisico. Una soluzione unica, immediata, al miglior prezzo di mercato.
Il Piano Aurum Extra - La combinazione di entrambi: metti subito da parte una somma importante e poi continui ad accumulare nel tempo con versamenti periodici.
La cosa bella? Tutto l'oro che acquistate è vostro, al 100%. Non è un prodotto finanziario, non è una promessa. È oro fisico, con purezza certificata 999,9‰, che rimane di vostra proprietà.
La Sicurezza: Non Solo Dell'Oro, Ma Anche Della Custodia
Una preoccupazione che capisco perfettamente è: "Ok Mario, acquisto l'oro. Ma poi dove lo metto?"
Ecco perché lavoro con Careisgold. L'Oro Puro Fisico che acquistate rimane vostro, al 100%, ma può essere custodito nei caveaux di massima sicurezza del più grande Gruppo Italiano di Custodia e Trasporto Valori. Con assicurazione completa al 100%.
In pratica: voi siete proprietari del vostro oro, ma non dovete preoccuparvi di tenerlo in casa o in cassette di sicurezza che magari non sono nemmeno assicurate adeguatamente. Professionalità e tranquillità.
La Mia Opinione Personale
Dopo anni che faccio questo lavoro, dopo aver aiutato decine e decine di famiglie a posizionarsi sull'oro, quello che ho capito è questo: il momento perfetto non esiste.
C'è sempre qualcuno che dice "è troppo alto", e un mese dopo è ancora più alto. C'è sempre qualcuno che dice "aspetto che scenda", e magari aspetta anni.
Gli esperti che leggo - e parlo di UBS, di analisti internazionali, di gente che studia questi mercati da decenni - dicono che l'oro può ancora salire. Le banche centrali stanno comprando come pazze. L'incertezza globale non accenna a diminuire.
Io non posso dirvi cosa fare con i vostri soldi. Non sono un consulente finanziario. Ma posso dirvi quello che vedo e quello che leggo. E quello che vedo è che chi si è posizionato negli anni scorsi oggi è contento. Chi aspettava "il momento giusto" è ancora lì che aspetta.
La Domanda Giusta Non È "Quando", Ma "Quanto"
Invece di chiedervi "è il momento giusto per acquistare oro?", la domanda dovrebbe essere: "Quanto del mio patrimonio voglio proteggere con l'oro?"
Gli esperti generalmente suggeriscono tra il 5% e il 10% del patrimonio. Non tutto, ovviamente. Ma una parte significativa che vi dia quella tranquillità che solo un bene fisico, tangibile, con 5.000 anni di storia alle spalle, può dare.
Una Cosa Che Ho Imparato dai Miei Clienti
I clienti più felici, quelli che dormono sonni tranquilli, sono quelli che hanno costruito la loro riserva d'oro gradualmente, senza ossessionarsi sui movimenti giornalieri del prezzo.
Hanno iniziato magari tre anni fa con un Piano PAR. Hanno accumulato un po' alla volta. Oggi guardano il valore del loro oro e vedono che è cresciuto. Ma soprattutto, sanno di avere una protezione solida, indipendente da banche, governi, crisi finanziarie.
Non È Una Corsa, È Una Maratona
Il messaggio che voglio lasciarvi è questo: acquistare oro fisico da investimento non è una corsa a chi arriva prima. È una maratona. È costruire, passo dopo passo, una protezione per il proprio patrimonio.
Sì, l'oro è già salito tanto nel 2025. Ma se gli esperti hanno ragione (e finora hanno avuto ragione), c'è ancora spazio. E comunque, anche se dovesse stabilizzarsi, avrete comunque tra le mani qualcosa di solido, di vero, di vostro.
Quello Che Posso Fare Per Voi
Se state leggendo questo articolo e vi state chiedendo: "Ok, ma da dove inizio?", la risposta è semplice: contattatemi.
Non vi venderò niente al primo appuntamento. Vi ascolterò, capirò la vostra situazione, vi spiegherò come funziona, risponderò a tutte le vostre domande. E poi, se ha senso per voi, costruiremo insieme un piano adatto alle vostre esigenze e possibilità.
Che possiate iniziare con piccole somme mensili o che abbiate un capitale più importante da proteggere, Careisgold ha sempre una soluzione su misura. Davvero per tutte le tasche.
Il Mio Impegno
Io sono qui per una cosa: aiutare le persone a proteggere quello che hanno costruito con sacrificio. Usando l'oro fisico come strumento. Non prometto miracoli, non garantisco rendimenti, non faccio previsioni sul futuro.
Ma vi aiuto a capire, vi guido, vi supporto. E vi metto in contatto con Careisgold, che per l'oro fisico è una garanzia di serietà e professionalità.
Il resto lo decidete voi. Perché sono i vostri soldi, il vostro patrimonio, il vostro futuro.
Mario Finocchiaro Promotore Oro Fisico da Investimento - Careisgold
Vuoi fare due chiacchiere per capire se l'oro fisico ha senso per te?
Simili
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
![]()
Then click on "Add to Home"

To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
![]()
Then click on "Add to Home"

It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
