Leggi anche...
Brescia e la Provincia da Record
Oro in Eredità
La Crisi del Sistema Pensionistico Italiano:
Iscriviti alla Newsletter
Brescia e la Provincia da Record
Un Milione di Conti Correnti e 47 Miliardi di Risparmi

Brescia non smette mai di stupirmi. Da quando ho scelto questa provincia come base per la mia attività di consulenza in oro fisico, ho potuto osservare da vicino una realtà economica dinamica e in continua crescita. I dati pubblicati dalla FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) lo confermano: siamo la quinta provincia d'Italia per numero di conti correnti, con oltre un milione di rapporti bancariattivi e 47 miliardi di euro depositati.
Questa provincia ha caratteristiche uniche, ma è proprio questa ricchezza che mi fa riflettere su come siaimportante proteggerla adeguatamente.
I Numeri di un Territorio che Lavora
Brescia nella "Top 5" nazionale:
- 1° Milano: 8,17 milioni di conti correnti;
- 2° Roma: 4,39 milioni;
- 3° Torino: 1,81 milioni;
- 4° Napoli: 1,36 milioni;
- 5° Brescia: 1,05 milioni.
Ma c'è un dato ancora più significativo: siamo secondi in Italia per crescita percentuale dei depositi negli ultimi cinque anni. I 47 miliardi di euro custoditi nelle banche bresciane rappresentano un aumento del 23% rispetto ai 38,2 miliardi del 2019. Solo Padova ha fatto meglio di noi.
La Brescia che Conosco
In questi anni di attività sul territorio, ho avuto il privilegio di incontrare centinaia di famiglie e imprenditori bresciani. Quello che mi colpisce sempre è la combinazione di pragmatismo e lungimiranza che caratterizza i nostri concittadini.
Il bresciano medio non ama i fronzoli, vuole investimenti solidi e comprensibili. Non a caso, spesso sento frasi come: "Mario, spiegami bene cosa sto facendo" oppure "Voglio qualcosa che posso toccare con mano".
Il Paradosso della Ricchezza Ferma
Ma qui emerge quello che chiamo "il paradosso bresciano": abbiamo dimostrato di saper creare ricchezza (47 miliardi non sono bruscolini), ma spesso la teniamo ferma sui conti correnti dove viene erosa dall'inflazione.
Facciamo due conti:
- 47 miliardi sui conti correnti;
- Rendimento medio conti correnti: quasi zero;
- Inflazione media annua: 2-3%;
- Perdita di potere d'acquisto: circa 1,4 miliardi all'anno.
È come avere una Ferrari e usarla solo per andare dal parcheggio al garage. Il potenziale c'è, ma non lo stiamo sfruttando.
L'Esperienza dei Miei Clienti Bresciani
Nelle mie consulenze in provincia ho notato alcuni pattern ricorrenti:
L'imprenditore della Franciacorta che ha costruito un'azienda solida ma tiene tutto in liquidità "per sicurezza". Gli ho mostrato come una piccola percentuale in oro fisico potesse dargli la stessa sicurezza ma con protezione dall'inflazione.
La famiglia di Desenzano che ha venduto un immobile e non sa dove investire il ricavato. Insieme abbiamo strutturato un piano che include anche oro fisico come "polizza assicurativa" del patrimonio.
Il professionista di città che mi ha detto: "Mario, ho sempre sentito parlare di oro ma non so da dove iniziare". Ora ha nel suo portafoglio una componente aurea che gli dà tranquillità.
Perché l'Oro Fisico Piace ai Bresciani
La mia esperienza mi dice che l'oro fisico si sposa perfettamente con la mentalità bresciana:
1. È concreto - Come le nostre aziende manifatturiere, puoi toccarlo;
2. È semplice - Non serve essere ingegneri finanziari per capirlo;
3. È indipendente - Come noi bresciani, non dipende da nessuno;
4. Ha storia - Come le nostre tradizioni, ha attraversato i secoli.
L'Oro e il Territorio
L'oro ha un valore universale. Che sia di Brescia o di Berlino, il suo valore è riconosciuto ovunque.
Brescia Guarda al Futuro
I dati FABI ci dicono che siamo una provincia dinamica, ma il futuro porta nuove sfide:
- Inverno demografico (anche qui in provincia);
- Pressione fiscale crescente;
- Incertezza sui mercati internazionali;
- Instabilità geopolitica.
L'oro fisico può essere quella componente del patrimonio che ci aiuta ad affrontare queste sfide con piùserenità.
L'Approccio Bresciano all'Oro
Quando lavoro con clienti della nostra provincia, applico sempre quello che chiamo "l'approccio bresciano":
1. Chiarezza totale - Spiego tutto, senza tecnicismi;
2. Praticità - Soluzioni concrete e applicabili;
3. Gradualità - Iniziamo piano, step by step;
4. Trasparenza - Costi chiari, niente sorprese.
I Settori Trainanti e l'Oro
Brescia è famosa per la sua industria: acciaio, meccanica, alimentare. Ma anche i nostri imprenditori più solidi sanno che diversificare è importante.
Un cliente del settore siderurgico mi ha detto: "Mario, se nell'azienda diversifico i prodotti per non dipendere da un solo mercato, perché non dovrei fare lo stesso con i miei risparmi personali?"
Il Network Careisgold a Servizio del Territorio
Essere un promotore Careisgold mi permette di offrire ai bresciani tutti i vantaggi di un'azienda leader nel settore oro fisico:
- Prodotti certificati e garantiti;
- Custodia sicura nei caveau di massima sicurezza del più grande Gruppo Italiano di Custodia e Trasporto Valori;
- Possibilità di consegna a domicilio;
- Assistenza continua post-vendita.
Un Invito ai Miei Concittadini
Brescia ha dimostrato di saper creare ricchezza. Ora dobbiamo imparare a proteggerla meglio. L'oro fisico non è la soluzione a tutti i problemi, ma può essere un tassello importante di una strategia patrimoniale equilibrata.
Come diceva mio nonno, bresciano doc: "Meglio avere e non servire, che servire e non avere". Con l'orofisico, possiamo avere quella riserva di valore che, speriamo, non servirà mai, ma che se dovesse servire, sarà lì ad aspettarci.
Sei un imprenditore, professionista o risparmiatore bresciano e vuoi capire come l'oro fisico potrebbe integrarsi nella tua strategia patrimoniale?
Offro consulenze gratuite a Brescia e provincia. Possiamo anche organizzare incontri per piccoli gruppi di amici o colleghi interessati all'argomento.
Contattami per fissare un appuntamento. Mario Finocchiaro, Promotore Careisgold
Simili
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!